1
/
su
1
Ultimo parallelo
Ultimo parallelo
Autore
Filippo Tuena
Editore
Il Saggiatore
Prezzo di listino
€21,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€21,00
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Antartide, 1912. Il capitano Scott e i suoi compagni si spingono no al polo sud, determinati a essere i primi uomini a raggiungerlo. Ma il 17 gennaio la Union Jack non è destinata a sventolare: una bandiera nera si fa…
Antartide, 1912. Il capitano Scott e i suoi compagni si spingono no al polo sud, determinati a essere i primi uomini a raggiungerlo. Ma il 17 gennaio la Union Jack non è destinata a sventolare: una bandiera nera si fa beffe di lei; i norvegesi guidati da Amundsen sono arrivati prima, la spedizione britannica ha fallito. Scott e compagni hanno attraversato una landa desolata, trainando le slitte nel bianco più accecante che esista e sfidando il gelo che sfigurava i loro volti e le tormente che deformavano i loro pensieri. Hanno affondato le gambe nella neve fresca, sacrificato le dita di mani e piedi, mangiato i propri pony, tutto pur di raggiungere il limite estremo del mondo. Ora, custoditi dal ghiaccio, non torneranno mai più a casa. A raccogliere la loro storia sarà un narratore spettrale e innominato, dallo sguardo attento e pietoso.
Ultimo parallelo racconta la sorte universale dei soccombenti, di chi si è confrontato con i propri limiti e ne è uscito sconfitto. La sorte di chi, come lo scrittore, «va a tentoni con l’incertezza simile a quella di chi procede nella nebbia o nella tempesta, su un paio di sci di rovere, protetto da un passamontagna di lana imbiancato dalla neve e dal ghiaccio».
«Leggete questo romanzo perché è un capolavoro.» Gian Paolo Serino
«A Tuena non interessa tanto mostrare l’esito della ricerca, quanto ricostruire il processo attraverso il quale il ricordo si annuncia e si consolida, in un andirivieni istintivo di tentativi, scoperte ed errori.» Alessandro Zaccuri
Ultimo parallelo racconta la sorte universale dei soccombenti, di chi si è confrontato con i propri limiti e ne è uscito sconfitto. La sorte di chi, come lo scrittore, «va a tentoni con l’incertezza simile a quella di chi procede nella nebbia o nella tempesta, su un paio di sci di rovere, protetto da un passamontagna di lana imbiancato dalla neve e dal ghiaccio».
«Leggete questo romanzo perché è un capolavoro.» Gian Paolo Serino
«A Tuena non interessa tanto mostrare l’esito della ricerca, quanto ricostruire il processo attraverso il quale il ricordo si annuncia e si consolida, in un andirivieni istintivo di tentativi, scoperte ed errori.» Alessandro Zaccuri
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Filippo Tuena
- Editore
- Il Saggiatore
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2020
- ISBN
- 9788842829331
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
