Acqua e comunità
Acqua e comunità
Editore
Eleuthera
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
n tutto il mondo, una gran varietà di società umane ha messo a punto sofisticati sistemi di gestione dell’acqua che hanno garantito, nei secoli, non solo la conservazione di un bene collettivo ma anche l’equo accesso di tutti a un elemento vitale. Negli ultimi decenni questa formidabile tradizione solidale è stata scardinata dalla mercificazione di un bene essenziale, oltretutto sfociata in una crisi idrica mondiale. E non c’è tecnica che possa salvarci, perché quella che abbiamo di fronte è una crisi di responsabilità sociale.
L’acqua è una risorsa primaria per l’esistenza umana, un bene comune che appartiene a tutti. Eppure, dalla crescente tendenza alla privatizzazione al dislocamento di milioni di persone per la costruzione di enormi dighe, l’acqua è sempre di più una merce controllata non dalle comunità locali ma da Stati centralizzati e da imperi finanziari multinazionali. A partire da queste premesse, Ward analizza l’ineguale distribuzione idrica su scala mondiale, evidenziando come l’acqua per il consumo umano sia oltretutto sempre più scarsa, cara e inquinata. Eppure, lungo tutta la storia, le comunità locali hanno sviluppato modi d’uso che hanno assicurato una corretta distribuzione di una risorsa limitata e vitale: una lezione particolarmente attuale in un’epoca in cui il cambiamento climatico e l’emergenza idrica sono una realtà quotidiana per miliardi di persone.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Eleuthera
- ISBN
- 9788833022567
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
