Avviso al popolo!. Vite veneziane nel cinquecento
Avviso al popolo!
Editore
Wetlands
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel gennaio del 1520, a causa delle forti piogge, i rifiuti abbandonati per le calli di Venezia si riversano nei canali, mettendo a rischio la salute degli abitanti e la reputazione della città. Le autorità veneziane devono intervenire e incaricano il banditore Pasqualin Durazin di proclamare in ben 80 punti diversi le direttive per affrontare il problema.
È questo l’espediente narrativo da cui muove il libro, che si mette sui passi del banditore per osservare e descrivere in presa diretta la Venezia del tempo. Una città densamente abitata, cosmopolita, animata da una moltitudine di lingue e usanze. Cercando di capire come si crei una comunità alla fine del Medioevo, Claire Judde de Larivière mette in scena i suoi abitanti: dai banchieri di Rialto ai mercanti tedeschi, dalle lavoratrici del sesso alla nobiltà al governo. E poi monache, locandiere, barcaioli, pescatori, pellegrini… Esplorandone la sensibilità ecologica, la fiducia nella giustizia o il senso di appartenenza, Avviso al popolo! ci fa scoprire la vitalità della gente di Venezia. Una realtà tanto unica quanto rappresentativa delle società urbane del Medioevo.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Wetlands
- Anno
- 2025
- ISBN
- 9791280930378
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
