Barca Armata in Guerra - 1834
Barca Armata in Guerra - 1834
Editore
Ancre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Aldilà del ruolo che coprono sui vascelli, le scialuppe possono essere adattate a compiti militari. Vengono, quindi, impiegate per la protezione dell’ingresso in porto o in rada e per l’appoggio nella fase di sbarco delle truppe in terre nemiche. La lancia viene, in questo caso, definita “armata da guerra”. Per questa occasione, subisce una modifica provvisoria che consiste nell’installare sui suoi banchi un cannone da caccia, montato sulla prua della lancia. Questo cannone è guidato da slitte imbullonate sui banchi. Non si tratta di una lancia cannoniera, che è un tipo di bastimento ben definito, più grande e spesso con ponti, ma di una lancia tradizionale di vascello armata con un cannone di grosso calibro. La lancia trattata misura 13m di lunghezza, 3,49m di larghezza fuori fasciame e 1,40m di profondità. Le tavole commentate sono state generate da un piano dell’Atlante del Genio Marittimo datato 1834.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Ancre
- Lingua
- Francese
- Anno
- 2006
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
