1
/
su
1
Birdwatching in laguna di venezia
Birdwatching in laguna di venezia
Editore
Mare di Carta Editore
Prezzo di listino
€29,90
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€29,90
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Per spiegare il successo del birdwatching possiamo chiamare in causa alcuni fattori. Innanzitutto, il fatto che gli uccelli sono considerati esteticamente piacevoli, almeno nella percezione che gli umani hanno della bellezza; poi la relativa facilità con cui riusciamo ad avvicinare…
Per spiegare il successo del birdwatching possiamo chiamare in causa alcuni fattori. Innanzitutto, il fatto che gli uccelli sono considerati esteticamente piacevoli, almeno nella percezione che gli umani hanno della bellezza; poi la relativa facilità con cui riusciamo ad avvicinare questi animali, presenti in ogni habitat del Pianeta; infine, la loro relativamente facile identificazione rispetto ad altri organismi, date le dimensioni, la colorazione spesso vivace, le forme peculiari, al fatto che cantano ed emettono suoni riconoscibili e specie-specifici.
Fare birdwatching significa anche condurre un’attività rilassante e salutare. Inoltre, ha una funzione educativa sia per gli adulti che per i più piccoli. E poi può essere praticato in tanti ambienti diversi, e per i più pigri sarà sufficiente scendere in giardino o recarsi nel più vicino parco pubblico per riconoscere le diverse specie di uccelli urbani. Tra gli habitat che possiamo esplorare ci sono poi le lagune. Infatti, il volume che vi apprestate a consultare parla della Laguna di Venezia: una delle più vaste zone umide d’Europa, tra le più importanti d’Italia per quantità e qualità di uccelli acquatici ospitati. Come possiamo visitare la laguna? Dove si possono osservare gli uccelli? Quali sono i percorsi più accessibili? A molte di queste domande qui troverete delle risposte.
Un volume dedicato a tutti gli appassionati del settore ma anche a un pubblico più vasto che alla visita della città voglia alternare una “sbirciatina” ai suoi ambienti naturali e ai suoi meravigliosi abitanti alati.
Fare birdwatching significa anche condurre un’attività rilassante e salutare. Inoltre, ha una funzione educativa sia per gli adulti che per i più piccoli. E poi può essere praticato in tanti ambienti diversi, e per i più pigri sarà sufficiente scendere in giardino o recarsi nel più vicino parco pubblico per riconoscere le diverse specie di uccelli urbani. Tra gli habitat che possiamo esplorare ci sono poi le lagune. Infatti, il volume che vi apprestate a consultare parla della Laguna di Venezia: una delle più vaste zone umide d’Europa, tra le più importanti d’Italia per quantità e qualità di uccelli acquatici ospitati. Come possiamo visitare la laguna? Dove si possono osservare gli uccelli? Quali sono i percorsi più accessibili? A molte di queste domande qui troverete delle risposte.
Un volume dedicato a tutti gli appassionati del settore ma anche a un pubblico più vasto che alla visita della città voglia alternare una “sbirciatina” ai suoi ambienti naturali e ai suoi meravigliosi abitanti alati.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Mare di Carta Editore
- Anno
- 2023
- ISBN
- 9788887505733
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.