Codici e consuetudini nella storia del commercio marittimo (dal codice di hammurabi alle repubbliche marinare)
Codici e consuetudini nella storia del commercio marittimo (dal codice di hammurabi alle repubbliche marinare)
Editore
MURSIA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Uno studio che abbraccia con grande completezza la storia dell'uomo in mare e della navigazione dal 5000 a.C. fino al Medioevo. Codici, commerci, trattati, dispute, regolamenti, leggi, editti e molti altri argomenti, sono trattati in maniera esauriente, in ordine cronologico e con l'ausilio di fonti attendibili. Si parte dalla raccolta più antica di usi marittimi, rappresentata dal famoso codice di Hammurabi e attraverso la legge mosaica, contenente disposizioni marittime, si giunge alla nascita della grande legislazione commerciale dell'antica Grecia, all'austero sistema giuridico romano, ai testi giustinianei, ai codici medievali e infine agli Statuti delle Repubbliche Marinare. In questa poderosa ricerca storica, l'Autore alterna il testo di analisi a ricche citazioni, muovendosi tra Platone, Erodo e Omero, facendo così del suo libro una particolarissima antologia storica dotata di grande razionalità.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- MURSIA
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2012
- Pagine
- 422
- ISBN
- 9788842543152
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
