Corrosione in barca
Corrosione in barca
Fornitore
Il Frangente
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Teoria, diagnosi e interventi pratici a bordo
Nonostante i suoi meccanismi siano ben noti alla comunità scientifica, la corrosione dei metalli in barca continua a essere un argomento poco o mal conosciuto sia dai diportisti sia dai professionisti del mare. Eppure conoscere e prevenire la corrosione è vitale per la sicurezza e l’integrità dell’imbarcazione. Di fatto, molti incidenti e rotture sono dovuti a corrosioni nascoste: chiglie che si staccano, passascafi che si rompono, scafi che si perforano, tutti danneggiamenti che possono portare all’affondamento della barca. Altre corrosioni hanno esiti meno drammatici, ma producono comunque danni molto costosi: eliche o alberi motore distrutti, chiglie metalliche perforate, chiodi degli scafi in legno che scompaiono, lande spezzate con relativa caduta dell’albero.
Questo manuale, corredato da numerose immagini, è pensato per diportisti e costruttori navali. L’autore illustra in maniera chiara ed esaustiva le tipologie di corrosione, ne descrive i meccanismi, spiega come prevenirle e come ridurne gli effetti. La seconda edizione, rivista e ampliata, è arricchita da una serie di casi pratici che illustrano i vari modi in cui la corrosione può presentarsi a bordo.
Contenuto
- CENNI STORICI
- LA CORROSIONE GALVANICA
- LA CORROSIONE PER CORRENTI VAGANTI n I METALLI
- PREVENZIONE, PROTEZIONE E CONTROLLO n GLI ANODI
- GLI IMPIANTI ELETTRICI
- LA CORROSIONE NEGLI SCAFI IN CARBONIO n LA CHIGLIA
- I TEST
- CASI PRATICI
Dettagli
Dettagli
- ISBN
- 9788836102525
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
