Dotazioni di emergenza entro e oltre la legge. Perche sono a bordo e come usarle
Dotazioni di emergenza entro e oltre la legge
Autore
Umberto Verna
Editore
MURSIA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo libro si apre con una definizione finalmente chiarificatrice: sicurezza-cautela contro evenienze spiacevoli; emergenza-circostanza imprevista. Sicurezza uguale prevenzione, emergenza uguale cura: è cosa ovvia. Leggendo questo libro si apre uno squarcio in tutto quello che è genericamente chiamato col termine sicurezza.
L'autore ci fa notare come le dotazioni di sicurezza obbligatorie sulle imbarcazioni da diporto dovrebbero chiamarsi dotazioni di emergenza riguardando principalmente la cura e non la prevenzione: il salvataggio è la cura, la zattera è la cura, gli estintori sono la cura. Eccitante è la serie di riflessioni di questo tipo che portano il lettore a guardare oltre quella nebulosa chiamata sicurezza dentro la quale finiscono, oltre al legislatore, una miriade di convegni sul soccorso in mare -che non è sicurezza- di articoli sulla sopravvivenza in mare -che non è sicurezza- e centinaia di consigli che trattano troppo come cavarsi dai guai e troppo poco come prevenirli. In questo volumetto, attraverso le dotazioni obbligatorie, si esaminando gli incidenti ad esse legati.
Buone condizioni.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Umberto Verna
- Editore
- MURSIA
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1996
- Pagine
- 90
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.

