Gli orizzonti di un tempo antico: miscellanea di studi e memorie torcellane
Gli orizzonti di un tempo antico: miscellanea di studi e memorie torcellane
Autore
Marco Molin
Editore
Quaderni Torcellani
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il secondo numero della collana si presenta come un testo a carattere miscellaneo arricchito da importanti saggi inediti realizzati da riconosciuti studiosi di levatura internazionale.
Il prof. Lech Leciejewicz presenta i risultati finali della ricerca sull'officina vetraria da lui scoperta a Torcello durante gli scavi del 1961-62, mentre il prof. Jean Claude Hocquet analizza l'economia salifera nel territorio torcellano alla fine del secolo XII, arrivando a conclusioni sorprendenti ed inattese.
Il dott. Piero Santostefano propone uno studio archivistico approfondito sulle vicende che hanno portato alla costruzione e alla demolizione del settecentesco battistero della cattedrale di Torcello, mentre la prof.ssa Doretta Davanzo Poli mette in evidenza importanti considerazioni su alcuni arredi tessili liturgici dei presuli torcellani.
Infine la prof.ssa Maria Pia Cunico con i suoi studenti, ipotizza un panorama urbanistico di quella ''città perduta'' che ora è Torcello, avanzando ipotesi curiose e accattivanti.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Marco Molin
- Editore
- Quaderni Torcellani
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
