1
/
su
1
Guida Museo Storico Navale di Venezia
Guida Museo Storico Navale di Venezia
Autore
Sandro Menegazzo
Editore
Mare di Carta Editore
Prezzo di listino
€23,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€23,00
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La prima guida del Museo Storico Navale di Venezia. Per visitare il museo che racconta la storia marittima di Venezia e non solo. Situato in posizione defilata rispetto agli itinerari dei grandi flussi turistici, il Museo Storico Navale di Venezia…
La prima guida del Museo Storico Navale di Venezia. Per visitare il museo che racconta la storia marittima di Venezia e non solo.
Situato in posizione defilata rispetto agli itinerari dei grandi flussi turistici, il Museo Storico Navale di Venezia è tra i primi in Europa per qualità e numero dei reperti, tasselli importanti nella ricostruzione storica delle marinerie della Serenissima e della Regia Marina.
Un’intera sezione riguarda le imbarcazioni tradizionali della laguna veneta. Al primo piano, uno straordinario modello del Bucintoro, la “reggia galleggiante” icona della Repubblica dei Dogi, affascina i visitatori. Tra le gondole, al terzo piano, bellissima quella appartenuta alla mecenate statunitense Peggy Guggenheim. Particolare è la cosiddetta “sala svedese”.
Il maiale, un Siluro a Lenta Corsa (SLC) della Seconda Guerra Mondiale, esposto al pianterreno, evoca l’audacia e la preparazione con cui pochi uomini della Regia Marina tennero testa alla Royal Navy.
Le 42 sale espositive possono essere visitate velocemente ma anche intrigare il visitatore attento per una mezza giornata; questa guida intende venire incontro ad ambedue le categorie di “viaggiatori”.
Vista l’ampiezza del testo, l'opera è divisa in due tomi: il primo conterrà la guida vera e propria, con descrizione piano per piano del Museo e verrà venduto anche da solo.
Il secondo tomo contiene invece le schede di approfondimento (una sorta di catalogo se si vuole) e verrà venduto esclusivamente insieme al primo in un cofanetto leggero.
Situato in posizione defilata rispetto agli itinerari dei grandi flussi turistici, il Museo Storico Navale di Venezia è tra i primi in Europa per qualità e numero dei reperti, tasselli importanti nella ricostruzione storica delle marinerie della Serenissima e della Regia Marina.
Un’intera sezione riguarda le imbarcazioni tradizionali della laguna veneta. Al primo piano, uno straordinario modello del Bucintoro, la “reggia galleggiante” icona della Repubblica dei Dogi, affascina i visitatori. Tra le gondole, al terzo piano, bellissima quella appartenuta alla mecenate statunitense Peggy Guggenheim. Particolare è la cosiddetta “sala svedese”.
Il maiale, un Siluro a Lenta Corsa (SLC) della Seconda Guerra Mondiale, esposto al pianterreno, evoca l’audacia e la preparazione con cui pochi uomini della Regia Marina tennero testa alla Royal Navy.
Le 42 sale espositive possono essere visitate velocemente ma anche intrigare il visitatore attento per una mezza giornata; questa guida intende venire incontro ad ambedue le categorie di “viaggiatori”.
Vista l’ampiezza del testo, l'opera è divisa in due tomi: il primo conterrà la guida vera e propria, con descrizione piano per piano del Museo e verrà venduto anche da solo.
Il secondo tomo contiene invece le schede di approfondimento (una sorta di catalogo se si vuole) e verrà venduto esclusivamente insieme al primo in un cofanetto leggero.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Sandro Menegazzo
- Editore
- Mare di Carta Editore
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2022
- ISBN
- 9788887505573
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.

