I viaggi inglesi 1494-1600
I viaggi inglesi 1494-1600
Autore
Richard Hakluyt
Editore
Longanesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fra le maggiori raccolte di viaggi mai pubblicate, rivale per estensione e superiore per documentazione e per attendibilità, l'opera di Richard Hakluyt, "l'epica in prosa della nazione inglese", giunge ora al secondo volume della sua edizione italiana, dopo il notevole successo di critica e di pubblico ottenuto dal primo. Nei Viaggi inglesi troviamo l'inventario e la memoria del contributo britannico all'esplorazione del globo, dalle origini al Cinquecento: già abbiamo letto delle esplorazioni a nord-est, dell'apertura di relazioni commerciali e diplomatiche con la Russia di Ivan il Terribile e con la Persia della Scià Tahmasp, della penetrazione nel Levante.
Qui passiamo a nuove avventure, più ardite e più affascinanti: Fitch si spinge fino in India, al Pegu, a Malacca, sulle orme degli italiani Balbi e Federici: Lancaster raggiunge Sumatra in caccia di galeoni da predare; i marinai di Londra rompono il monopolio portoghese dell'oro e delle spezie in Guinea; Frobisher tenta per tre volte di scoprire il passaggio di nord-ovest verso la Cina, si attarda a raccogliere minerali ad alte latitudini, ritorna con molte pietre, molte speranze e niente oro; Davis lo segue nella caparbia ricerca dell'introvabile passaggio; all'America guardano gli ambienti di corte, i brillanti avventurieri di Elisabetta: Ralegh manda una spedizione dopo l'altra per stabilire una colonia; Gilbert muore epicamente in uno di questi tentativi, e Grenville si scontra per la prima volta con gli spagnoli, quegli stessi nemici che avrà di fronte nella sua ultima, leggendaria battaglia a bordo della Revenge; e vengono dalla Virginia, con gli acquerelli di John White qui riprodotti, le prime visioni degli indigeni, della fauna e della flora di una terra ancora intatta, descritta dai suoi estatici celebratori come il Nuovo Eden.
Sono dunque i primi assaggi, gli esperimenti, gli avvii di una "epoca eroica": i successi parziali di intrecciano ai rovesci. Molte imprese a lungo preparate, con l'investimento dei pochi capitali disponibili in un'economia ancora rurale, finiscono in tragedia è in terribile delusione. E' oltremodo fortunato si considerò sempre chi tornò a raccontarle: Hakluyt estese questa fortuna oltre i limiti del destino personale, legandola al nome di tutto un popolo.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Richard Hakluyt
- Editore
- Longanesi
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1971
- Pagine
- 556
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


