Il manuale del radiotelefonista
Il manuale del radiotelefonista
Autore
Giovanni Marensi
Editore
MDC Editore
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Le accresciute esigenze della vita moderna hanno portato, in tutte le nazioni marinare del mondo, ad un poderoso incremento delle rispettive flotte mercantili le cui unità, comprese fra le 500 e le 1600 T.s.l., hanno l'obbligo di essere dotate di radiotelefono idoneo ad assicurare, entro un raggio di 150 miglia marine, i collegamenti fra mare e nave ovvero fra nave e Stazioni Costiere.
Questa branca di radiocomunicazioni, riguardante il servizio radiotelefonici mobile marittimo, che si svolge nella banda di frequenze comprese fra 1605 e 3800 Kc/s, per effetto del "Regolamento delle Radiocomunicazioni" di Atlantic City, 1947 e revisione di Ginevra 1959, deve essere assicurato da un operatore provvisto, almeno, di "Certificato limitato di radiotelefono".
E' pertanto a tutti coloro che intendono prepararsi per conseguire detto Certificato che questa pubblicazione è diretta, poiché comprende, oltre alle norme sui Ricetrasmettitori RTF, tutte le nozioni di servizio e di maneggio apparati, cui deve essere a conoscenza il candidato al conseguimento del "Certificato limitato di radiotelefonista".
Allo scopo di venire incontro a questa categoria di persone con un manuale che comprenda tutta la materia richiesta all'esame, l'Autore ha scritto questo libro nell'intento di agevolare la preparazione e contemporaneamente fornire loro un "Vade Mecum" che li possa aiutare, quando imbarcati, nello svolgimento pratico del servizio R.T.F., incontreranno qualche difficoltà.
Completano il manuale alcune nozioni sulle categorie e tassazione delle conversazioni e marconigrami scambiati mediante radiotelefono; l'organizzazione del servizio radiotelfonico costiero in Italia ed all'estero nelle zone frequentare abitualmente da navi italiane di questa categoria nonché alcune nozioni tecniche e di maneggio dei principali tipi di apparati che, omologati dall'Amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni, si trovano installati sulla maggior parte delle navi italiane di stazza lorda compresa fra le 500 e le 1600 tonnellate.
Buone condizioni. Edito da Casa Editrice Ceschina.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Giovanni Marensi
- Editore
- MDC Editore
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1961
- Pagine
- 117
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


