Introduzione all'archeologia delle acque. Il rilevamento di manufatti sommersi
Introduzione all'archeologia delle acque
Autore
Antonio Rosso
Editore
Edizioni Savioprint Pordenone
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'archeologia subacquea è una scienza recente e spesso, erroneamente, viene confusa con il recupero degli oggetti. Archeologia, invece, vuol dire soprattutto documentazione. Una documentazione che, come apprendiamo, seguendo l'autore, è stata condotta, non solo nei mari, fiumi, laghi, ma anche nelle lagune, grotte e, perfino, nei pozzi e cisterne.
Il volume parte dal contesto in cui un subacqueo opera (ambienti di lavoro e tecnologie disponibili), per passare successivamente alla parte dedicata al rilevamento topografico e fotografico dei manufatti sommersi completata da esempi di lavori realizzati con le metodologie esposte. Vengono così forniti anche utili elementi di cartografia, di disegno, non tralasciando la possibilità di usare un computer, uno stimolo in più per chi già lo possiede.
Completa, infine, il volume una parte didattica (esercizi pratici) da svolgere in piscina per impadronirsi con sicurezza delle tecniche preposte o anche, perché no, per insegnarle.
Un volume accessibile a chiunque e che si assimila indifferentemente leggendo il testo oppure sfogliando le specifiche illustrazioni che lo corredano (70 fotografie e oltre 110 disegni). Un testo utile a tutti i subacquei e a colori che intendono avvicinarsi a questa disciplina, particolarmente adatto a scuole, clubs e associazioni che lo possono utilizzare come manuale.
Un'opera necessaria, dunque, a chi desideri conoscere e partecipare seriamente allo sviluppo dell'archeologia delle acque.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Antonio Rosso
- Editore
- Edizioni Savioprint Pordenone
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1987
- Pagine
- 243
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


