La Scuna - Brigantino Goletta - 1903
La Scuna - Brigantino Goletta - 1903
Editore
Ancre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il presento libro è composto da 151 pagine contenenti 44 foto storiche, 19 foto del modello 54 tabelle, 457 designi.
A completamento dell'opera sono allegate 22 tavole fuori testo.
Uno dei velieri più belli del Ponant Ligure è la goletta in muratura detta Scuna, italianizzazione dell'inglese schooner. Questa imbarcazione ha solcato molti mari, trasportando ogni tipo di merce. Molti attraversavano lo Stretto di Gibilterra per partecipare al traffico oceanico con le Indie Occidentali, La Plata (Argentina) e in Europa con il Portogallo e l'Inghilterra.
La Scuna presentata in questo libro è una delle ultime navi con scafo in legno costruite nei cantieri liguri. Era anche una delle più grandi, con una portata di 350 tonnellate. Ha la particolarità di avere una poppa rotonda. Il suo sartiame è costituito da due alberi, di cui quello di trinchetto porta un trinchetto, una vela di maestra, una vela di maestra volante, un pappagallo e un trinchetto. L'albero maestro porta un brigantino sormontato da una freccia.
Questo supplemento alla monografia originale pubblicata nel 2006 illustra in dettaglio l'intera struttura della scuna, nonché tutti gli accessori, rendendo possibile la costruzione di un modello da arsenale. Include una guida alla costruzione passo-passo illustrata con 350 foto.
I piani sono disponibili in scala 1/50 e 1/36.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Ancre
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2015
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
