La Serenissima a cipro
La Serenissima a cipro
Editore
Viella
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Quando la Repubblica di Venezia si assicurò il possesso di Cipro ottenne relativamente presto il sostegno della popolazione cittadina dell’isola, attraverso la larga concessione di privilegi, provvigioni e partecipazione all’amministrazione locale. Con il tempo riuscì a limitare le reazioni dei contadini, offrendo loro condizioni di vita e diritti simili a quelli goduti dal resto dei sudditi veneziani. Questa logica politica condizionò l’accettazione del potere della Serenissima a Cipro, portando a una diffusa adozione della «venezianità» da parte, soprattutto ma non solo, degli alti ceti sociali.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Viella
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2013
- Pagine
- 182
- ISBN
- 9788867280483
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
![La Serenissima a cipro](http://shop.maredicarta.com/cdn/shop/files/3019030.jpg?v=1713406154&width=1445)