L'arte del modellismo
L'arte del modellismo
Editore
Ancre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
marina a vela 1680-1820 – concetti, tecniche e opere di un modellista
L’autore ha pubblicato numerosi articoli su questo soggetto, che ha riunito, organizzato e arricchito in modo considerevole per redigere il presente volume, che descrive in 300 pagine (abbondantemente illustrate da numerosi disegni, schizzi e da più di 600 fotografie a colori commentate) la pratica e il procedimento adottati da Frolich.
Questo volume descrive nel dettaglio tutti i mestieri del modellista navale: carpentiere, falegname, ebanista, intarsiatore, cesellatore, fabbro, cordaio e velaio. Ci mostra come tutti gli amatori che iniziano, ma che si applicano con perseveranza, possono diventare maestri di quest’arte.
Dopo averci descritto in una ventina di pagine il suo laboratorio, i suoi utensili e la sua biblioteca, l’autore dedica un centinaio di pagine alla carpenteria del Mercure, nave mercantile del 1730, e dell’Ambitieux, vascello a tre ponti di De Tourville del 1680. Successivamente tratta in 120 pagine circa l’equipaggiamento e l’allestimento, l’artiglieria, la decorazione e la scultura, le scialuppe e l’armamento.
Le ultime sessanta pagine del libro trattano la presentazione dei modelli attraverso la descrizione di quelli realizzati dall’autore (tutti in scala 1/48): la goletta La Jacinthe, il trabaccolo Le Coureur, il brigantino Le Cyclope, la galeotta bombarda La Salamandre, la fregata La Belle-Poule, la nave mercantile Mercure e lo sciabecco Le Requin.
Traduzione, note e postfazione di Giovanni Santi-Mazzini.
Edizione: 2002
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Ancre
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2002
- ISBN
- 9782903179158
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
