Le moure de pouar
Le moure de pouar
Editore
Ancre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Nereide costruita a Rochefort da Joseph e Blaise Ollivier.
Libro da 132 pagine e libretto a colori da 12 pagine con 50 foto
sulla costruzione del modello di telaio.
25 tavole 1/48
Battello da pesca, battelliere, pilota, e anche battello da diporto, ha navigato da Marsiglia a Giens. Dovrebbe il suo nome “muso di maiale” in italiano dal profilo, tuttavia, molto grazioso della sua ruota.
Il Moure de pouar è lungo dai 5 ai 9 metri, è largo un poco più di un terzo della sua lunghezza. Ha conservato, dai vecchi battelli latini, lo sbalzo della ruota curva e un naso sostenuto dallo sperone.
Navigava ancora a vela nel 1949, e la sua attrezzatura latina aveva un’antenna molto inclinata e una vela relativamente piatta, rispetto alle barche dette catalane che si vedevano a Marsiglia.
Nel 1946 i costrutto di queste imbarcazioni da pesca erano così contenti del fatto che ci si interessava al loro lavoro che autorizzarono l’ingresso nei loro cantieri a prendere nota, fare schizzi e anche a copiare i loro garbi.
Jean Jérome Baugean lo ha rappresentato verso il 1812-1817 così come è arrivato fino al 1950. Si può dunque ritenere che il moure de pouar esistesse già nel XVIII secolo.
La sua costruzione con il “garbo di San Giuseppe” è stato salvato dall’oblio grazie all’interesse che Jules Vence ha mostrato nella costruzione dei battelli da pesca provenzali.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Ancre
- Lingua
- Francese
- Anno
- 2022
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
