L'epoca delle grandi scoperte geografiche
L'epoca delle grandi scoperte geografiche
Autore
Carlo Errera
Editore
Ulrico Hoepli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume è un'opera storico-divulgativa che analizza uno dei momenti più rivoluzionari della storia dell’umanità: il periodo tra il XV e il XVII secolo, durante il quale gli europei ampliarono radicalmente la loro conoscenza del mondo grazie a viaggi ed esplorazioni transoceaniche.
Con uno stile chiaro e rigoroso, Errera guida il lettore attraverso le vicende storiche, politiche ed economiche che spinsero le nazioni europee a esplorare l’ignoto e a tracciare nuove rotte sui mari. L’autore intreccia i racconti di viaggio con l’evoluzione delle conoscenze geografiche, offrendo una visione d’insieme che unisce scoperta, avventura e trasformazioni globali.
Ottime condizioni con cartine e depliant all’interno, conservato dentro custodia di plastica.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Carlo Errera
- Editore
- Ulrico Hoepli
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1926
- Pagine
- 505
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


