1
/
su
1
Marghera - da citta' industriale a città degli immigrati
Marghera - da citta' industriale a città degli immigrati
Autore
Simal Magatte
Editore
Mazzanti Libri
Prezzo di listino
€16,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€16,00
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Magatte coglie il presente di Marghera, e le sue radici nella storia trascorsa, perché mette a frutto tutto ciò e lo incrocia con la propria ricca formazione culturale (un’incessante formazione, che tuttora viene coltivata in un esemplare volontà di aggiornarsi…
Magatte coglie il presente di Marghera, e le sue radici nella storia trascorsa, perché mette a frutto tutto ciò e lo incrocia con la propria ricca formazione culturale (un’incessante formazione, che tuttora viene coltivata in un esemplare volontà di aggiornarsi e migliorarsi). Inoltre, la sua ampiezza di sguardo gli consente di inserire le vicende della Marghera attuale nel quadro più vasto, europeo e internazionale, entro il quale ormai ogni vicenda locale (e nazionale) deve andare inserita, vista l’interdipendenza inestricabile in cui tutti viviamo. Perciò, anche nella crisi di sicurezza, nell’allarme terrorismo, nelle inquietudini del tempo che si avvertono anche qui, il suggerimento di Magatte è quello di connettere le due dimensioni: la tutela della sicurezza, e dunque l’intelligence e la vigilanza, e la mediazione e integrazione sociale. (…) è dunque un testo molto interessante per tutti coloro che vogliono capire la Marghera d’oggi, e per i suoi stessi abitanti, vecchi e nuovi.Gianfranco Bettin
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Simal Magatte
- Editore
- Mazzanti Libri
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2019
- ISBN
- 9788899992644
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
