Murano
Murano
Fornitore
Il Poligrafo
Prezzo di listino
€24,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€24,00
Prezzo unitario
/
per
Murano non ha bisogno di presentazioni. Dal Giappone all’Australia, al Brasile: tutti sanno dove si trova, isola conosciuta in tutto il mondo per la sua antica e rinomata arte del vetro. Un percorso lungo secoli, testimonianze che la ricordano fin…
Murano non ha bisogno di presentazioni. Dal Giappone all’Australia, al Brasile: tutti sanno dove si trova, isola conosciuta in tutto il mondo per la sua antica e rinomata arte del vetro.
Un percorso lungo secoli, testimonianze che la ricordano fin dalle migrazioni in Laguna dopo la caduta dell’Impero Romano dai vicini centri di terraferma, ad iniziare da Altino. Una storia nata e cresciuta all’ombra della Repubblica di Venezia, a cui sarà sempre legata, senza mai dimenticare però il suo essere isola, come ci ricorda Mario Isnenghi nella sua Presentazione: «Murano è un’isola e una componente, una parte specializzata di Venezia, un quartiere a pochi minuti di barca o di vaporetto, se vista da fuori, con gli occhi del mondo; e una comunità a sé stante, orgogliosamente legata alla propria storia diversa, se vista con gli occhi degli abitanti».
Un doppio sguardo per quest’“isola del vetro” in cui si coltivano tecniche e tradizioni dell’arte vetraria, trasmesse di generazione in generazione all’interno delle storiche famiglie muranesi.
Questo volume – attraverso materiali d’archivio, testimonianze della stampa locale e un corredo fotografico che copre tutto il secolo appena trascorso – ripercorre la storia di quest’isola, della sua arte, dei suoi abitanti e dei personaggi che hanno ricoperto un ruolo fondamentale per la crescita culturale e sociale di Murano. E ancora imprenditoria, socialità, sport tradizionali e moderni.
Un excursus tra fine Ottocento e Novecento, un percorso per parole e immagini, la storia di un’isola che nonostante il suo indissolubile legame con la “grande Venezia” continua tenacemente a rivendicare autonomia e specificità.
Un percorso lungo secoli, testimonianze che la ricordano fin dalle migrazioni in Laguna dopo la caduta dell’Impero Romano dai vicini centri di terraferma, ad iniziare da Altino. Una storia nata e cresciuta all’ombra della Repubblica di Venezia, a cui sarà sempre legata, senza mai dimenticare però il suo essere isola, come ci ricorda Mario Isnenghi nella sua Presentazione: «Murano è un’isola e una componente, una parte specializzata di Venezia, un quartiere a pochi minuti di barca o di vaporetto, se vista da fuori, con gli occhi del mondo; e una comunità a sé stante, orgogliosamente legata alla propria storia diversa, se vista con gli occhi degli abitanti».
Un doppio sguardo per quest’“isola del vetro” in cui si coltivano tecniche e tradizioni dell’arte vetraria, trasmesse di generazione in generazione all’interno delle storiche famiglie muranesi.
Questo volume – attraverso materiali d’archivio, testimonianze della stampa locale e un corredo fotografico che copre tutto il secolo appena trascorso – ripercorre la storia di quest’isola, della sua arte, dei suoi abitanti e dei personaggi che hanno ricoperto un ruolo fondamentale per la crescita culturale e sociale di Murano. E ancora imprenditoria, socialità, sport tradizionali e moderni.
Un excursus tra fine Ottocento e Novecento, un percorso per parole e immagini, la storia di un’isola che nonostante il suo indissolubile legame con la “grande Venezia” continua tenacemente a rivendicare autonomia e specificità.
Dettagli
Dettagli
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2023
- ISBN
- 9788893872607
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.