N. S. del rosario feluca 1759
N. S. del rosario feluca 1759
Editore
Ancre
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La feluca Sanremasca del 1759 N.S. del Rosario del Capitano e Padrone Pietro Garibaldi rappresentata in questa monografia, è un esempio tipico di naviglio attrezzato per la pesca alla sardina. Varata nei cantieri portorini, essa si trovava sotto il controllo del Serenissimo Magistrato di Sanità della Repubblica di Genova.
In rapporto a feluche devolute ad altre funzioni, quelle organizzate per la pesca avevano un’attrezzatura caratteristica. La superficie velica, estesa e difficile da manovrare durante la pesca, veniva supportata da un’antenna corta e tozza, in grado di fornire potenza e resistenza al bastimento, impedendogli di rovesciarsi sotto la spinta del vento. In alcuni casi le antenne
potevano raggiungere un diametro uguale a quello dell’albero al di sotto del calcese, come nel caso di una pianella (una variante della feluca) del 1766 illustrata nel testo. Un’eccezionale documentazione di 292 foto e 99 disegni accompagna le tavole e permette al lettore di seguire passo a passo la costruzione integrale della feluca. I modellisti avvertiti e coloro il cui interesse è più recente, potranno trovare in questo testo tutte le informazioni, incluse le istruzioni per la fabbricazione di attrezzi specifici, necessarie alla realizzazione del modello.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Ancre
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2019
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
