Oceano The passenger
Oceano The passenger
Editore
Iperborea
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il singolare e? d’obbligo: Oceano, unico grande mare che ricopre oltre il settanta per cento del pianeta. «Bisognerebbe chiamare la Terra Oceano, perche? tutte le masse terrestri sono isole» suggerisce l’icona dell’oceanografia Sylvia Earle. Questo invito a cambiare sistema cosmologico, a essere meno terracentrici, si accompagna alla necessita? di una conversione etica che miri all’empatia e a una visione del mondo meno antropocentrica. Spesso parlando di allevamenti intensivi si dice che «se vedessimo come vivono e muoiono gli animali» non li consumeremmo piu?. E? meno comune che questi ragionamenti vengano estesi agli abitanti dei mari, nemmeno ipoteticamente, perche? cio? che e? sotto la superficie e per di piu? a centinaia o migliaia di chilometri dalla terraferma e? molto piu? difficile da vedere. Per questo e? ancor piu? importante parlarne, in termini sia scientifici che narrativi, e invitare alla riflessione, come fanno i migliori divulgatori quando ci spiegano che la conoscenza scientifica, per esempio sugli effetti devastanti dello sterminio della fauna selvatica oceanica, c’e? gia?, ma non e? ancora stata interiorizzata. Manca l’empatia quindi, quella facolta? che a torto consideriamo solo umana, quando nei cetacei, come indica lo studio della loro biologia e dei loro comportamenti, potrebbe essere ancora piu? sviluppata. Rimediare a questa «cecita? al mare» non significa solo interessarsi alla salute degli oceani, cosi? fondamentale per il regolamento del nostro clima, ma includere nella narrazione – o portare a galla, l’acqua e? il simbolo per eccellenza dell’inconscio – tante storie invisibili: dalle vite dei lavoratori offshore sulle piattaforme petrolifere, alla riservatissima industria del trasporto marittimo, fino ai pescatori di frodo, disposti a sfidare iceberg, tempeste e mesi di fughe dagli ambientalisti pur di non abbandonare il loro prezioso carico. Bisogna cambiare rotta, e se lo dice un capitano esperto come Giovanni Soldini, non possiamo che seguirlo.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Iperborea
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2022
- Pagine
- 176
- ISBN
- 9788870919325
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
