1
/
su
1
Palazzo Morosini a Venezia
Palazzo Morosini a Venezia
Fornitore
Marsilio
Prezzo di listino
€29,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€29,00
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
«Abitò in questo palazzo Francesco Morosini detto il Peloponnesiaco, del quale vi si conservano ancora le armi e parecchi trofei» Pietro Selvatico e Vincenzo Lazari, Guida artistica e storica di Venezia, Venezia 1852 Conosciuto come carismatico uomo militare, Francesco Morosini,…
«Abitò in questo palazzo Francesco Morosini detto il Peloponnesiaco, del quale vi si conservano ancora le armi e parecchi trofei» Pietro Selvatico e Vincenzo Lazari, Guida artistica e storica di Venezia, Venezia 1852
Conosciuto come carismatico uomo militare, Francesco Morosini, protagonista della fase finale del confronto plurisecolare tra la Repubblica e l’impero ottomano, nasceva a Venezia il 26 febbraio 1619.
In occasione dei 400 anni dalla nascita del capitano da Mar e poi doge, il Comitato organizzatore delle celebrazioni (che comprende le principali istituzioni culturali veneziane, la Marina Militare, il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza e il Comitato francese per la salvaguardia di Venezia) ha dato vita, nel corso del 2019, a una serie di eventi che ha coinvolto l’intera città di Venezia.
Il volume è l’ultimo significativo atto dell’anno morosiniano e comprende una serie di saggi scritti da noti studiosi che, sulla base di ricerche e indagini documentarie, mirano a ricostruire la storia e la fisionomia del palazzo in campo Santo Stefano. Una nuova campagna fotografica arricchisce i testi che analizzano la vita del condottiero, l’architettura e la decorazione degli interni, si focalizzano sulle sculture e altre meraviglie ospitate nel palazzo. Inoltre, grazie a un attento e inedito lavoro di grafica è stato possibile ricostruire l’apparato decorativo settecentesco del portego al piano nobile del palazzo.
Il volume è stato realizzato grazie al contributo di Generali - Valore Cultura.
Conosciuto come carismatico uomo militare, Francesco Morosini, protagonista della fase finale del confronto plurisecolare tra la Repubblica e l’impero ottomano, nasceva a Venezia il 26 febbraio 1619.
In occasione dei 400 anni dalla nascita del capitano da Mar e poi doge, il Comitato organizzatore delle celebrazioni (che comprende le principali istituzioni culturali veneziane, la Marina Militare, il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza e il Comitato francese per la salvaguardia di Venezia) ha dato vita, nel corso del 2019, a una serie di eventi che ha coinvolto l’intera città di Venezia.
Il volume è l’ultimo significativo atto dell’anno morosiniano e comprende una serie di saggi scritti da noti studiosi che, sulla base di ricerche e indagini documentarie, mirano a ricostruire la storia e la fisionomia del palazzo in campo Santo Stefano. Una nuova campagna fotografica arricchisce i testi che analizzano la vita del condottiero, l’architettura e la decorazione degli interni, si focalizzano sulle sculture e altre meraviglie ospitate nel palazzo. Inoltre, grazie a un attento e inedito lavoro di grafica è stato possibile ricostruire l’apparato decorativo settecentesco del portego al piano nobile del palazzo.
Il volume è stato realizzato grazie al contributo di Generali - Valore Cultura.
Dettagli
Dettagli
- Anno
- 2020
- ISBN
- 9788829707140
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
![Palazzo Morosini a Venezia](http://shop.maredicarta.com/cdn/shop/files/2970714.jpg_101_2637.jpg?v=1713403347&width=1445)