Pangutaran
Pangutaran
Autore
Sadio Gravini
Editore
Bompiani
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Pangutatan è una delle isole Sulu, ora abitata da comunità sedentarie, anche se non del tutto domate. Ai tempi della marina a vela e della pirateria, durante i cinque secoli di splendore dell'impero malese musulmano, le Sulu, a sud delle Filippine, ospitavano potenti basi di corsari, le cui vinte a bilancieri spargevano il terrore per mare fra le coste della Cina, della Malesia e le isole della Sonda.
Dopo uno strano incontro su un cargo nel golfo del Siam, l'autore parte da Manila per Pangutaran, in compagnia di un indigeno. In viaggio conosce una giovane, inquieta e bella francese che con caparbia determinazione sceglie di lasciare il marito per andare a vivere a Pangutaran con un moro musulmano, una sorta di Lady Chatterley nelle isole Sulu, Le conseguenze sono drammatiche, per lei stessa e per l'autore.
Personaggio concreto ed esplosivo, tutto intento alla vita esterna, ma non sempre o completamente dimentico di sé, Garavini gode i tropici, la foresta, la compagnia degli animali, i grandi alberi leggendari, i fiori troppo profumati. Tuttavia, nei momenti di spossatezza o quando la solitudine gli è di peso invece di dargli piacere, torna a riflettere su se stesso, su una vita di viaggi in cerca di tesori o di avventure e queste brevi pause, questi ripiegamenti interrogativi aggiungono al romanzesco delle vicende una vibrazione che rende indimenticabile il personaggio.
Buone condizioni.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Sadio Gravini
- Editore
- Bompiani
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1965
- Pagine
- 202
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.

