Perché le stelle non ci cadono in testa
Perché le stelle non ci cadono in testa
Autore
Hack Margherita
Editore
Editoriale Scienza
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un libro per scoprire tutti i segreti del nostro Sistema Solare, spingendosi fino ai confini dell’Universo insieme all’astrofisica Margherita Hack.
Un viaggio davvero stellare tra galassie vorticanti, asteroidi minacciosi e pianeti in zona retrocessione. Com’è che le stelle nascono, vivono e muoiono, proprio come noi? E perché Galileo è tanto famoso? Ma soprattutto, come si fa a vedere un buco nero, se è nero? Ma anche domande all’apparenza più semplici, ma dalla spiegazione sempre straordinaria: da dove viene il colore del cielo? Si spegnerà il Sole prima o poi? Perché la Terra non si ferma mai? Siamo soli nell’Universo?
Tante domande impertinenti di Federico Taddia a una vera astrofisica, la celebre e simpaticissima Margherita Hack, per scoprire i tanti misteri dello spazio, ma anche le sfide che ci aspettano e le ricerche da compiere nel prossimo futuro. Un libro per soddisfare la curiosità di ragazzi e ragazze, ma anche di tutti gli adulti che non hanno smesso di alzare lo sguardo e chiedersi cosa ci sia lassù…
Il libro è una nuova edizione per celebrare i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Hack Margherita
- Editore
- Editoriale Scienza
- ISBN
- 9788893931656
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
