Slovenia
Slovenia
Fornitore
Beit Casa Editrice
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Repubblica di Slovenia viene fondata nel 1991, ma "quanto indietro nel tempo si può fare risalire la storia della Slovenia?". A partire da questa domanda lo storico Joachim Hosler passa in rassegna gli eventi e i fattori che hanno caratterizzato la formazione dell'odierna identità slovena.
Il proposito è non soltanto quello di ricostruire un percorso noto solo in parte, ma anche quello di scandagliare l'anima slovena e approfondire così la conoscenza di quella che oggi è a tutti gli effetti una parte integrante dell'Europa contemporanea. Come avvenne la colonizzazione slava? Come si formò il popolo sloveno e come nacque la lingua slovena?
La storia nazionale della Slovenia inizia nell'Ottocento, ma ha radici più antiche, rintracciabili già nell'opera di Primoz Trubar che, traducendo in sloveno parte del Nuovo Testamento (1555), portò la Riforma protestante fino alle sponde dell'Adriatico. Una complessa evoluzione del sistema feudale, le numerose rivolte contadine, i tormentati rapporti con gli stati confinanti e la lunga dominazione asburgica hanno preceduto due secoli di rivendicazioni politiche approdate finalmente, dopo l'esperienza del socialismo e dell'autogestione all'interno della Federazione jugoslava, alla proclamazione dell'autonomia e dell'indipendenza, all'adesione all'Unione Europea, all'entrata nell'area dell'euro.
Una storia che brucia le tappe, guardando al futuro dell'Europa e forse lo precorre.
Ottime condizioni.
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


