Storia di muri e di mari a venezia
Storia di muri e di mari a venezia
Fornitore
El Squero
Prezzo di listino
€28,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€28,00
Prezzo unitario
/
per
Questa pubblicazione racconta la storia della Palazzina Canonica, il Complesso di Riva dei Sette Martiri, dove arte e scienza si sono incrociati sin dalla sua fondazione e da dove è partito un importante capitolo della storia delle scienze marine in…
Questa pubblicazione racconta la storia della Palazzina Canonica, il Complesso di Riva dei Sette Martiri, dove arte e scienza si sono incrociati sin dalla sua fondazione e da dove è partito un importante capitolo della storia delle scienze marine in Italia. Questo testo è stato un lavoro
individuale, in cui ogni autore ha messo in gioco le proprie competenze e, nello stesso tempo, un’opera di gruppo, perché su ogni pagina c'é stato un confronto creativo e appassionato tra i ricercatori. Per la cura che hanno posto nel comporre questo libro, il distacco è stato difficile; lo stesso è da immaginare capiti al lettore, perché questo libro è pieno di curiosità, stimoli ed entusiasmo. La premessa di Rosalia Santoleri, direttore del Cnr-Ismar, che ha nel complesso la sua sede storica, e la postfazione di Fabio Trincardi, direttore del Cnr-Dsstta, ci fanno capire la vicinanza di questa importante istituzione al progetto editoriale, che sa essere colto e leggero. L’importante ricerca vuole rivolgersi ad un vasto pubblico, perché desidera diffondere il fascino che contiene questa originale struttura all'interno del panorama architettonico veneziano. Il testo della quarta di copertina, scritto dal collega degli autori Davide Tagliapietra, ci predispone a un libro sapiente e brillante: con lìambizione è quella di essere un libro dalla vita lunga.
individuale, in cui ogni autore ha messo in gioco le proprie competenze e, nello stesso tempo, un’opera di gruppo, perché su ogni pagina c'é stato un confronto creativo e appassionato tra i ricercatori. Per la cura che hanno posto nel comporre questo libro, il distacco è stato difficile; lo stesso è da immaginare capiti al lettore, perché questo libro è pieno di curiosità, stimoli ed entusiasmo. La premessa di Rosalia Santoleri, direttore del Cnr-Ismar, che ha nel complesso la sua sede storica, e la postfazione di Fabio Trincardi, direttore del Cnr-Dsstta, ci fanno capire la vicinanza di questa importante istituzione al progetto editoriale, che sa essere colto e leggero. L’importante ricerca vuole rivolgersi ad un vasto pubblico, perché desidera diffondere il fascino che contiene questa originale struttura all'interno del panorama architettonico veneziano. Il testo della quarta di copertina, scritto dal collega degli autori Davide Tagliapietra, ci predispone a un libro sapiente e brillante: con lìambizione è quella di essere un libro dalla vita lunga.
Dettagli
Dettagli
- Anno
- 2022
- ISBN
- 9791280742230
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.