1
/
su
1
Trasmissioni radio e telefonia satellitare
Trasmissioni radio e telefonia satellitare
Autore
Roberto Ritossa
Fornitore
Il Frangente
Prezzo di listino
€19,50
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€19,50
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La navigazione d’altura è un’esperienza che prima o poi tutti i naviganti desiderano fare e la possibilità di comunicare assume in questi casi un ruolo di importanza assoluta. Ricevere un bollettino durante una traversata, comunicare con le altre barche, inviare…
La navigazione d’altura è un’esperienza che prima o poi tutti i naviganti desiderano fare e la possibilità di comunicare assume in questi casi un ruolo di importanza assoluta. Ricevere un bollettino durante una traversata, comunicare con le altre barche, inviare messaggi e-mail, ricevere carte meteofax, scaricare file GRIB o avere collegamenti internet a bassa velocità - queste sono le esigenze pratiche del diportista.
In questo manuale l’Autore ha adottato un approccio pratico e pragmatico sull’argomento, partendo dal punto di vista di un navigatore che non conosce a o molto poco della radio SSB a onde corte, strumento principe per le comunicazioni a media e lunga distanza. Il testo fornisce passo passo tutte le nozioni pratiche per installare e usare al meglio una radio SSB ricevente e ricetrasmittente, nonché il sistema di telefonia satellitare portatile - con particolare attenzione alle reti Iridium e Inmarsat - oggi ampiamente diffuse nel diporto anche per la gestione della posta elettronica.
Il testo soddisfa con competenza ogni tipo di necessità, a seconda dell’imbarcazione e del tipo di navigazione che si intende intraprendere, sia essa nel Mare Nostrum che nelle traversate oceaniche.
• Le comunicazioni radio a bordo
• Ricezione in HF
• Trasmissione in HF
• I sistemi di telefonia satellitare per il diporto
• La posta elettronica a bassa velocità per radio SSB e telefoni satellitari
• Radio SSB o telefono satellitare?
In questo manuale l’Autore ha adottato un approccio pratico e pragmatico sull’argomento, partendo dal punto di vista di un navigatore che non conosce a o molto poco della radio SSB a onde corte, strumento principe per le comunicazioni a media e lunga distanza. Il testo fornisce passo passo tutte le nozioni pratiche per installare e usare al meglio una radio SSB ricevente e ricetrasmittente, nonché il sistema di telefonia satellitare portatile - con particolare attenzione alle reti Iridium e Inmarsat - oggi ampiamente diffuse nel diporto anche per la gestione della posta elettronica.
Il testo soddisfa con competenza ogni tipo di necessità, a seconda dell’imbarcazione e del tipo di navigazione che si intende intraprendere, sia essa nel Mare Nostrum che nelle traversate oceaniche.
• Le comunicazioni radio a bordo
• Ricezione in HF
• Trasmissione in HF
• I sistemi di telefonia satellitare per il diporto
• La posta elettronica a bassa velocità per radio SSB e telefoni satellitari
• Radio SSB o telefono satellitare?
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Roberto Ritossa
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2012
- Pagine
- 200
- ISBN
- 9788887297355
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
