Tunisia - la via pacifica all'indipendenza
Tunisia - la via pacifica all'indipendenza
Autore
Kenneth J. Perkins
Editore
Beit
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo volume mira a una ricostruzione del patrimonio culturale tunisino e ripercorre la storia della Tunisia dalla metà del XIX secolo a oggi.
I primi anni, dal 1881 al 1956, sono segnati dagli inizi e dallo sviluppo del dominio coloniale francese, dalla nascita del movimento nazionalista e dalla lotta per l'indipendenza. Kenneth J. Perkins analizza i problemi generati dal colonialismo e le iniziative intraprese dai tunisini per arrivare all'autonomia, per poi proseguire con la costruzione del nuovo Stato, l'ideazione di nuove strutture politiche ed economiche e, dal 1956, la promozione di programmi socioculturali.
Il penultimo capitolo si occupa del periodo compreso tra il 1987 e l'inizio del 2004, quando un nuovo regime ha preso il potere promettendo di correggere gli errori commessi da chi lo aveva preceduto.
L'ultimo capitolo è dedicato agli anni fra il 2004 e il 2013, che hanno assistito al progressivo disfacimento del regime e alla nascita di quella "rivoluzione per la dignità" che ha aperto il cammino verso un'evoluzione in senso democratico del paese, autentico crocevia tra la cultura islamica, araba, africana e quella europea.
L'opera di Perkins, lettura scorrevole e ben documentata, costituisce un'introduzione alla Tunisia, indispensabile per chi si occupa di Nord Africa e Medio Oriente, e offre un nuovo approccio, più completo, a chi voglia viaggiare nella regione.
Ottime condizioni.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Kenneth J. Perkins
- Editore
- Beit
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2013
- Pagine
- 379
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.

