Venezia nei campielli
Venezia nei campielli
Editore
Supernova Edizioni
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
''Venezia nei campielli'' è il frutto di un’indagine su un aspetto poco studiato della città: presenta un percorso fra 217 luoghi minori della Città e della Laguna illustrato e commentato da un gruppo di lavoro composto da un fotografo (Franco Vianello Moro), uno storico (Giorgio Crovato), un urbanista (Franco Mancuso) e un editore (Giovanni Distefano). Sono stati analizzati e descritti i 217 campielli presenti a venezia. Perché nei campielli? Perchè lì si percepisce ancora oggi, più che in altri luoghi della città, la cultura materiale di una comunità vissuta da sempre sull’acqua, e lì si respira l’atmosfera degli spazi e degli edifici della quotidianità; lì si riscopre un’inedita città, che testimonia epocali passaggi storici e urbanistici, e che al contempo rivela la presenza di antichi mestieri e di antiche istituzioni, di famiglie che l’hanno resa grande, di patrizi e di semplici cittadini; e che rievoca le personalità da ricordare, il grande rispetto delle fedi religiose, l’attenzione e l’ospitalità per le comunità foreste.
Dettagli
Dettagli
- Editore
- Supernova Edizioni
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2021
- ISBN
- 9788868692728
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
