Venture di mare. Da Noè ai vichinghi
Venture di mare
Autore
Mario Gianoli d'Artogna
Editore
Nistri-Lischi Editore
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo libro traccia i profili di quattordici navigatori, da Noè sono ai Vichinghi e ai fratelli Vivaldi, coprendo una trentina di secoli durante i quali le navi erano prevalentemente a remi, anche se le vele venivano usate sussidiariamente. Non è un testo di storia. La materia è vista nella prospettiva della tecnica navale: come si costruivano, come si viveva a bordo e come di guerreggiava sulle pentacontore pre-omeriche di Giasone, Teseo ed Agamennone. Come nasce il rostro, la trireme, il corvo d'abbordaggio, e come tali perfezionamenti influiscano sul modo di combattere di Temistocle e Duilio. Per quali ragioni Ulisse e San Paolo saranno ambedue costretti al medesimo dirottamento dalla Grecia alla Libia. In qual modo si svolsero le navigazioni atlantiche di Annone, Pythea, San Branda o, dei Vichinghi e dei Vivaldi, i loro scali, le rotte, l'inadeguatezza delle loro modeste imbarcazioni, i loro rischi e disagi.
Accanto alle grandi imprese delle navi a remi, sono descritte le traversate a vela, da quella dell'egiziano Wenamon sono ad Erik il Rosso. Navicelle non più grandi degli attuali motovelieri. Piani velici rudimentali, con un solo albero ed una sola vela quadra, cui si aggiungerà più tardi l'alberetto e la vela prodiera di dolone. Difficile stringere il vento e scarse le qualità evolutive, poiché mancano le vele auriche ed i fiocchi.
Il racconto delle antiche navigazioni forniscono un portolano, le cui istruzioni nautiche sono adatte e proporzionate alle dimensioni delle moderne imbarcazioni da diporto, tanto simili in quanto a stazza, alle pentacontorte, teiere, doloni, galee, draccar e knorr di quei secoli lontani. Il rapporto non è mutato tra la fragile piccolezza degli scafi e l'impatto delle onde, dei venti e delle correnti.
Buone condizioni.
Dettagli
Dettagli
- Autore
- Mario Gianoli d'Artogna
- Editore
- Nistri-Lischi Editore
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 1968
- Pagine
- 217
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.


