1
/
su
1
Viva San Marco
Viva San Marco
Fornitore
Gruppo Modellistico Trentino
Prezzo di listino
€40,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€40,00
Prezzo unitario
/
per
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Abbiamo titolato questo libro con il grido di battaglia dei marinai della Serenissima per raccontare la storia di Venezia da un punto di vista molto particolare: quello della sua Marina. Un'avventura di indipendenza durata oltre mille e trecento anni da…
Abbiamo titolato questo libro con il grido di battaglia dei marinai della Serenissima per raccontare la storia di Venezia da un punto di vista molto particolare: quello della sua Marina.
Un'avventura di indipendenza durata oltre mille e trecento anni da quando la tradizione racconta che, il 25 marzo del 421, un carpentiere e alcuni mercanti/marinai venuti dalla terraferma veneta fondarono la chiesa di San Giacometto, nei pressi dei propri magazzini situati vicino ad un canale profondo, in latino ''rivus altus''.
E' quindi la storia organica, documentata e aggiornata alle ultime scoperte, non solo delle varie categorie di navi di tutti i tipi e dimensioni che si sono avvicendate nel corso dei secoli e che hanno determinato le fortune di questa impareggiabile città, ma anche del suggestivo ambiente della Marineria Veneta e di quanto ruotava intorno a essa: gli uomini che l'hanno guidata e le leggi che la governavano, l'Arsenale e i suoi cantieri, le armi e le bandiere, i remi, le vele e le attrezzature di bordo, le misure e i termini nautici allora in uso, i commerci e le battaglie, ecc.
Un racconto che termina il 23 agosto 1797, quando alcuni valorosi marinai veneziani sottraggono alle mire dei Francesi, che avevano invaso con l'inganno Venezia e i suoi territori, lo storico ''gonfalone da battaglia'' della flotta portandolo al loro paese, a Perasto nelle Bocche di Cattaro, e qui lo seppelliscono in un luogo sconosciuto ''per impedire che cada in mani indegne''.
Il libro racconta quindi, in termini semplici e chiari, questo mondo affascinante, fornendo nel contempo notizie rare e informazioni di valore a tutti gli appassionati della storia di questa ''Repubblica Marinara''.
Un'avventura di indipendenza durata oltre mille e trecento anni da quando la tradizione racconta che, il 25 marzo del 421, un carpentiere e alcuni mercanti/marinai venuti dalla terraferma veneta fondarono la chiesa di San Giacometto, nei pressi dei propri magazzini situati vicino ad un canale profondo, in latino ''rivus altus''.
E' quindi la storia organica, documentata e aggiornata alle ultime scoperte, non solo delle varie categorie di navi di tutti i tipi e dimensioni che si sono avvicendate nel corso dei secoli e che hanno determinato le fortune di questa impareggiabile città, ma anche del suggestivo ambiente della Marineria Veneta e di quanto ruotava intorno a essa: gli uomini che l'hanno guidata e le leggi che la governavano, l'Arsenale e i suoi cantieri, le armi e le bandiere, i remi, le vele e le attrezzature di bordo, le misure e i termini nautici allora in uso, i commerci e le battaglie, ecc.
Un racconto che termina il 23 agosto 1797, quando alcuni valorosi marinai veneziani sottraggono alle mire dei Francesi, che avevano invaso con l'inganno Venezia e i suoi territori, lo storico ''gonfalone da battaglia'' della flotta portandolo al loro paese, a Perasto nelle Bocche di Cattaro, e qui lo seppelliscono in un luogo sconosciuto ''per impedire che cada in mani indegne''.
Il libro racconta quindi, in termini semplici e chiari, questo mondo affascinante, fornendo nel contempo notizie rare e informazioni di valore a tutti gli appassionati della storia di questa ''Repubblica Marinara''.
Dettagli
Dettagli
- Lingua
- Italiano
- Anno
- 2019
- ISBN
- 9788898631148
Spedizione e Reso
Spedizione e Reso
Spedizioni in Italia, garantite in 48 ore con corriere a partire da 8€, in base al luogo. Spedizioni internazionali, con corriere, da valutare in base al paese del destinatario.
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso gratuito entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
